
Produzione di vetri curvi per utilizzo nel settore nautico
Nell’ambito della produzione di vetri per la nautica e i trasporti in generale bisogna prima di tutto garantire la massima sicurezza.
Soprattutto nel settore marittimo, il vetro viene applicato in modi diversi per la sua resistenza alla corrosione, per la sua stabilità dimensionale, la leggerezza e la flessibilità.


Vetri di ottima qualità per yacht e motoscafi
Inglas Vetri è un'impresa solida, sul mercato dal 1974 e dal 1988 specializzata nella curvatura del vetro: l'esperienza garantisce un servizio di precisione e di qualità.
Collabora con importanti realtà nel settore nautico realizzando superfici vetrate trattate chimicamente per resistere all'usura dovuta alla salsedine e assicurare comfort elevato all'interno delle cabine.
Design ricercato nei vetri per la nautica
Nei cinque impianti per la curvatura che la ditta ha a disposizione, si raggiungono le dimensioni massime curvabili di 3800 x 2500 mm e si effettuano diverse curvature: cilindriche a raggio costante, cilindriche di raccordo con una o due parti piane, cilindriche a raccordo di più raggi, sinuose e contrapposte, coniche e tante altre tipologie in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti.
La gamma di lavorazioni permette la produzione di vetri per la nautica altamente performanti e dal design ricercato, adatti a ogni tipo di applicazione sulle imbarcazioni: dal parabrezza agli oblò, fino alle porte in vetro che dividono le cabine interne e il ponte.
COMPILATE IL MODULO PER FISSARE UN SOPRALLUOGO